La consapevolezza dei cittadini nei confronti della tutela ambientale maturata negli anni, dà origine a inevitabili cambiamenti degli stili di vita. Il clima, la qualità dell’aria e delle acque, la salvaguardia del nostro patrimonio naturalistico, hanno portato a sviluppare nuove tecnologie e idee finalizzate a ridurre gli impatti ambientali.
Il Trentino vuole rafforzare, insieme al Tirolo e all’Alto Adige, la sua “azione green” per il futuro, concentrando le forze nel ridurre le emissioni inquinanti e climalteranti in tutti i settori, aumentando la responsabilità sociale e in parallelo mantenendo l’efficienza economica.
La sostenibilità è quindi la chiave di lettura che ogni partecipante al premio Ambiente Euregio deve avere, per dare il proprio contribuito nel proporre idee e progetti creativi e sempre più ambiziosi per salvare “Gaia”, il nostro pianeta Terra così personificato nella mitologia greca. L’agire per il bene del nostro pianeta significa avere una visione senza confini fisici e quindi la portata, almeno transfrontaliera della competizione, non potrà che favorire un arricchimento in più a tutto l’Euregio anche per il 2017.